top of page

MR RAIN - ESEMPIO DELL'ATTUALITA' DEL DETTO "PANEM ET CIRCENSES"

Viviamo in un periodo storico in cui il Trentino ha problematiche su mille fonti e per le quali bisognerebbe trovare modi oculati ed intelligenti per investire le sempre minori risorse di cui disponiamo.

  1. la sanità non riesce a stare dietro alle esigenze dei cittadini come emerso anche dal report di The European House-Ambrosetti alla convention di Confindustria Trento

  2. le #RSA rischiano di essere in difficoltà come ha ricordato ieri all’incontro i #UPIPA la presidente Michela Chiogna. (come ricorda ieri

  3. l’ Università per crescere e rimanere tra le eccellenze europee ha bisogno di finanziamenti e coperture, come ha ricordato nelle scorse settimane il #rettore Flavio Deflorian

  4. moltissime #famiglie non riescono ad arrivare a fine mese in conseguenza al carovita e al caro carburante e che necessiterebbero di adeguamenti salariali importanti come ha sottolineato ieri il Segretario della CGIL trentina Andrea Grosselli

  5. cresce un’emergenza #casa che vede migliaia di strutture inagibili sia private che ITEA a fronte di centinaia di famiglie in difficolta e che vivono in condizioni estremamente precarie come ricorda Tommaso Baldo dello Sportello Casa per Tuttə



Queste ed altre situazioni necessitano di importanti interventi... e il nostro Presidente Fugatti che fa? La nostra lungimirante Giunta che fa? 𝗦𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲 𝟴𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 per predisporre l’area del concerto che si terrà questo week end da parte di Mr.Rain andando a calmierare di fatto i prezzi per i biglietti a 5€ invece che i soliti 40€. Insomma soldi pubblici spesi per un’iniziativa privata che ha ovviamente evidenti fini elettorali.


Detto ciò, non è bastato il FLOP del #lovefestival che ha portato a incassare solo 30.000€ (una miseria) per gli alluvionati dell’Emilia a fronte di circa €500.000 di investimenti pubblici… ora perseverano in questa politica di sperpero alla faccia di tutte le persone che hanno veramente bisogno in #Trentino.

Sono fiducioso che casi come questi possano risvegliare gli animi e far comprendere alle persone che quanto sta accadendo in Trentino è, oltre che desolante, estremamente pericoloso per il nostro futuro su cui si investe e si progetta poco.

Comentarios


bottom of page