top of page

Le morti di Matteo e Mattia
 contavano diversamente? 


Purtroppo temo che, come troppo spesso accade in Italia, dopo l'esposizione mediatica del caso di questa giovane mamma, e dopo che probabilmente saranno trasmessi in mondovisione i suoi funerali... tutto si spenga e nulla si cambi. E' agli occhi di tutti che il tema delle morti sul lavoro, seppur caldo, sia portato agli onori della cronaca solamente a fasi alterne e legato a singoli ed eclatanti fatti (di qui la mia card che dimostra l'escalation mediatica per Luana a discapito di altre due morti praticamente identiche).


Smettetela di strumentalizzare mediaticamente episodi come questi!


Smettetela di sfruttare la facile empatia che il "pubblico" può avere con una giovane, bella e vitale mamma.


Riportiamo l'attenzione sulle normative e sulle procedure di controllo per fare veramente qualcosa.


Purtroppo nell'ultimo quinquiennio l'Italia ha il triste primato di avere costantemente oltre 1.000 decessi all'anno per cause legate al lavoro, dimostrazione di come, nella pratica, nulla si sia fatto oltre a proclami e a cordogli per il dolore delle famiglie vittime di tali tragedie.


La politica in primis deve adoperarsi per evitare che altri Matteo, Mattia e Luana lascino prematuramente e immeritatamente le loro famiglie.




留言


bottom of page