SI' A UNA TRENTO APERTA A GIOVANI E UNIVERSITARI
- Massimiliano Mazzarella
- 14 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Uno dei punti centrali del programma di Sì Trento per le elezioni comunali del 4 maggio, riguarda i giovani e di conseguenza anche il mondo universitari.
I temi fondamentali che devono essere affrontati con determinazione sono:
Intervenire seriamente sulle politiche #abitative della #casa : Regolamentare il mercato degli affitti per contrastare il dilagare delle #locazioni a breve termine a scopo turistico, che hanno alterato il mercato immobiliare rendendo sempre più difficile per studenti trovare #affitti accessibili.
Maggiore #tolleranza: Non è più accettabile spingere sulla crescita universitaria in città e sfruttarne l'indotto economico, senza al contempo garantire spazi adeguati per momenti di festa e svago degli studenti. Serve un equilibrio che rispetti le esigenze di tutti i #cittadini.
Maggiore comprensione verso i bisogni di #svago e #divertimento : Promuovere una città più inclusiva significa garantire una programmazione culturale che risponda realmente agli interessi dei giovani. Per farlo, è essenziale individuare nuovi canali di comunicazione e condivisione per coinvolgere attivamente la comunità giovanile.
Un trasporto pubblico ancora più efficiente per la mobilità notturna e nelle periferie : Molti passi avanti sono stati fatti, ma è necessario migliorare ulteriormente il servizio, aumentando la frequenza delle corse notturne e garantendo collegamenti più capillari con le periferie.
Più spazi di incontro e #aggregazione : Riqualificare spazi esistenti e incentivare l'utilizzo delle circoscrizioni per creare luoghi di socializzazione, sviluppo di idee e crescita personale. Questi spazi devono diventare veri e propri punti di riferimento per i giovani, favorendo iniziative culturali, artistiche e ricreative.

Comments